
Agostino Ingenito
Coordinatore nazionale OTEI Osservatorio Turistico Extralberghiero Italiano- Presidente Abbac Associazione Bed & Breakfast ed Affittacamere della Campania - Guestitaly
Giornalista specializzato turismo ed economia agroalimentare e delle identità territoriali. Esperto del settore turistico ricettivo extra alberghiero, è stato fondatore di associazioni regionali e nazionali del comparto.
E’ coordinatore nazionale dell’OTEI, Osservatorio Turistico Extralberghiero Italiano, Presidente dell’Abbac e amministratore di GuestItaly, rete nazionale di property manager e strutture ricettive.
Ha al suo attivo collaborazioni con Enti, Istituzioni pubbliche e private italiane ed estere pubblicazione di manuali e guide.
GLI INTERVENTI
Gli interventi di Agostino durante Host B2B
22 NOVEMBRE
17.30 - 18.30
MAIN HALL
Il turismo di ritorno e le opportunità per borghi ed aree interne
MODERATORE AGOSTINO INGENITO
Ospiti del Panel
Rosanna Mazzia
Presidente Associazione nazionale Borghi autentici d’Italia
Pasquale Sorrentino
Associazione Nazionale Comuni Italiani – Anci Giovani
Diego Mezzogiorno
Camera di commercio Italia-Brasile (Stato Santa Catarina)
Francesco Verde
Professore di Economia e Gestione delle Imprese
L’obiettivo è focalizzare l’attenzione verso un segmento turistico che ha ancora molte opzioni di crescita. Il nostro Paese è costituito di borghi e piccole comunità che hanno registrato, soprattutto dal Sud e dal Nord Est, una fortissima emigrazione fin dalla seconda metà del 1800 verso Europa, Usa e i Paesi Sud Americani e Oceania.
Si tratta di italiani anche alla quinta generazione, che spesso ormai pur avendo un cognome italiano non conoscono la lingua e il nostro Paese. Di contro i borghi e molte Comunità subiscono da molti anni un radicale spopolamento.
L’obiettivo è individuare, con un’analisi di dati e cifre, un progetto sperimentale, che alimentato anche dalle sensibilità mostrate recentemente dal Governo, mediante la finanziaria, possa determinare la realizzazione di percorsi atti a garantire una promozione specifica turistica che si accompagni alla rivitalizzazione dei luoghi di origine.
Un turismo di ritorno, sentimentale e generazionale che potrà garantire flussi alternativi ed integrativi anche in periodi di destagionalizzazione.
Durante l’intervento sono previsti:
- Analisi dei dati a cura di ente demoscopico
- Tavola rotonda con ospiti
- Panel informativo
IL PROGRAMMA DEGLI SPAZI
Consulta il programma integrale di ciascuno degli spazi di Host B2B