
Susanna Milani
Esperta in Promozione Territoriale e Turismo Esperienziale, DMC, Guida e accompagnatrice turistica, Founder di Susannetta Concierge
La parola architettura, dall’etimologia greca, significa porre il principio.
L’architetto di conseguenza è colui che presiede fin dal principio, dalla progettazione alla realizzazione di qualsiasi cosa, sia essa fisica e materiale, sia essa un’impresa o un’idea.
La storia è fatta di tante dinamiche, alcune si ripetono più di altre e si mostrano nelle rovine antiche, nelle stradine del centro, agli angoli delle case, nelle fontane e lungo il fiume.
Laurea in architettura con specializzazione nello studio della città , Susanna è nata e cresciuta a Roma da famiglia romana.
Da poco più di 6 anni e mezzo, racconta la storia della sua città con gioia e allegria, aggiungendo di anno in anno nuova consapevolezza e nuovi servizi.
L’esperienza dell’ospitalità è stata infatti l’occasione per iniziare un nuovo modo di viaggiare: far vivere la città come se fossimo romani a quei viaggiatori curiosi e intraprendenti che non hanno paura di confrontarsi con culture diverse e che hanno bisogno di risparmiare tempo e affidarsi a un esperto del luogo.
Inoltre, Roma è una città particolare, con una grande personalità in cui è difficile che i giovani che oggi vi abitano e lavorano, non restino affascinati dal suo charme e si sentano orgogliosi delle loro radici.
Accanto alla tradizione, primeggia però la voglia di innovazione e di creatività di questi giovani professionisti, con cui collabora Susanna, animati da un senso di benessere circolare fatto di momenti gioiosi, immersi in piacevoli suggestioni.
GLI INTERVENTI
Gli interventi di Susanna durante Host B2B
22 NOVEMBRE
13.00 - 13.55
SPEAKER CORNER
Promuovere il territorio: quali strumenti usare in modo concreto e in sintonia con la propria identità
TURISMO ESPERENZIALE
Partiamo da un presupposto: cosa comprano realmente i nostri ospiti? Il nostro territorio.
Il territorio vale la pena conoscerlo perché è il vero prodotto che vendiamo, pertanto è necessario trovare un metodi idonei per poterlo vendere in sintonia con il nostro brand, il nostro business model ed il nostro target di mercato.
Durante questa sessione affronteremo varie metodologie per profilare la nostra offerta territoriale e spere identificarne i punti forti e le eccellenze che possono rappresentare punti di forza e valori aggiunti alla nostra offerta turistica e cercheremo inoltre di fare una panoramica di quali sono le migliori risorse, strumenti e tecnologie che sono a disposizione di chi lavora nel settore extra alberghiero per poter potenziare la propria offerta:
1. Blog interni ai siti di chi ospita
2. Applicazioni
3. Siti terzi
4. Conciergerie e DMC
Durante la sessione porteremo all’attenzione del pubblico alcuni casi di successo invitando Property Managers che hanno migliorato le proprie vendite utilizzando queste metodologie e queste risorse.
IL PROGRAMMA DEGLI SPAZI
Consulta il programma integrale di ciascuno degli spazi di Host B2B